COSTITUZIONE
Passaggio storico per l’Italia. ![🇮🇹](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tb9/1/16/1f1ee_1f1f9.png)
![🇮🇹](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tb9/1/16/1f1ee_1f1f9.png)
Approvata definitivamente la modifica degli articoli 9 e 41. Via libera ai principi di sostenibilità e resilienza per le future generazioni.
Siamo contenti che lo Stato riconosca questo passaggio d’identità, consacrato nei NOSTRI PRINCIPI AMMINISTRATIVI, espressi in concreto con la riforma del sistema di RACCOLTA DIFFERENZIATA
, con il completo prossimo passaggio dell’ILLUMINAZIONE PUBBLICA
ad un sistema di consumo ed economico più sostenibile, con la TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ(verrà presentato il lavoro di tutela dei monumenti ambientali come i nostri cedri dell’Himalaya) e più in generale come ogni nostra scelta sia improntata pensando al FUTURO DEI NOSTRI RAGAZZI e di chi deciderà di abitare le nostre terre.
![♻️](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/tf8/1/16/267b.png)
![💡](https://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t3c/1/16/1f4a1.png)
Nel dettaglio:
L’articolo 9, promotore della cultura, della ricerca scientifica e tecnica, del paesaggio e promotore del patrimonio artistico e storico viene così integrato:
“tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni”.
Anche con l’articolo 41, promotore della libera iniziativa economica, viene promossa la tutela della salute e dell’ambiente al pari della sicurezza, della libertà e della dignità umana.
Cordiali saluti,
il Sindaco,
Stefano Ambrosioni